TRADUCI

e03b812a4fd230ae192f9c043882fcb88b1e5159

facebook
instagram
youtube
whatsapp
X

Cookie    Note legali 

 

1251adf6f1454c6022fdd1a5e938ea7a50797a18

Psicologia per il benessere intergenerazionale

Il Centro Studi Intergenerazionale (CENSIN) ha avviato un progetto specifico sulla Psicologia per il benessere intergenerazionale che si occupa di studiare e promuovere il benessere psicofisico delle persone delle diverse generazioni. La psicologia per il benessere intergenerazionale sottolinea l'importanza dell'interazione tra generazioni. Questo tipo di interazione rafforza la coesione sociale e il senso di collettività condiviso. Lo scambio intergenerazionale permette agli anziani di rimanere in contatto con la cultura di oggi e di imparare nuove abilità. 

   ______________________________ 
         Centro Studi Intergenerazionale    

 Via Pietro Nenni 28  Matera
_______________________________________

Titolo I Cap. III,  art. 36 e segg. del codice civile
C.F.  93039860775
 
__________________________________    

CONTATTI

Presidenza : presidenza@censin.it
Direzione scientifica : 
direzione@censin.it  

Richiesta di informazioni :  info@censin.it
Modulo di collaborazione 
_________________________________

Associazione  regolata a norma del  Cookie    Note legali