______________________________
Centro Studi Intergenerazionale
Via Pietro Nenni 28 Matera
_______________________________________
Titolo I Cap. III, art. 36 e segg. del codice civile
C.F. 93039860775
__________________________________
CONTATTI
Presidenza : presidenza@censin.it
Direzione scientifica : direzione@censin.it
Richiesta di informazioni : info@censin.it
Modulo di collaborazione
_________________________________
Associazione regolata a norma del Cookie Note legali
L’Associazione Centro Studi Intergenerazionale (CENSIN) è una struttura di ricerca a valenza sociale che si occupa delle dinamiche generazionali. Nata da una precedente esperienza denominata Centro Studi e Ricerche per la Terza Età, fondato da Mario Cifarelli nel 1984 e successivamente noto come Centro Studi Anziani di Basilicata. Il CENSIN ha una lunga storia di impegno nella comprensione e nella promozione del dialogo e il confronto tra le diverse generazioni studiando a fondo gli sviluppi sociali e culturali. La sua mission è valorizzare le esperienze di ogni generazione, con le competenze e il talento individuale e collettivo per sviluppare la collaborazione, in particolare tra giovani e anziani. Inoltre il Censin costituisce un luogo di studio per ricercatori e giovani studiosi, che oltre alla ricerca individuale, svolgono ricerche di gruppo e collaborano alle attività di formazione.
In sintesi, il CENSIN è un punto di riferimento per la ricerca e la promozione delle relazioni intergenerazionali, contribuendo a una società più inclusiva e collaborativa.
______________________________
Centro Studi Intergenerazionale
Via Pietro Nenni 28 Matera
_______________________________________
Titolo I Cap. III, art. 36 e segg. del codice civile
C.F. 93039860775
__________________________________
CONTATTI
Presidenza : presidenza@censin.it
Direzione scientifica : direzione@censin.it
Richiesta di informazioni : info@censin.it
Modulo di collaborazione
_________________________________
Associazione regolata a norma del Cookie Note legali