Il Centro Studi Intergenerazionale (CENSIN) ha avviato un progetto specifico sulla Psicologia per il benessere intergenerazionale che si occupa di studiare e promuovere il benessere psicofisico delle persone delle diverse generazioni. La psicologia per il benessere intergenerazionale sottolinea l'importanza dell'interazione tra generazioni. Questo tipo di interazione rafforza la coesione sociale e il senso di collettività condiviso. Lo scambio intergenerazionale permette agli anziani di rimanere in contatto con la cultura di oggi e di imparare nuove abilità .