______________________________ 
         Centro Studi Intergenerazionale    

 Via Pietro Nenni 28  Matera
_______________________________________

Titolo I Cap. III,  art. 36 e segg. del codice civile
C.F.  93039860775
 
__________________________________    

CONTATTI

Presidenza : presidenza@censin.it
Direzione scientifica : 
direzione@censin.it  

Richiesta di informazioni :  info@censin.it
Modulo di collaborazione 
_________________________________

Associazione  regolata a norma del  Cookie    Note legali 

d593bca00696ffbfd72e879c513a980c05550e21

Biblioteca Digitale  Intergenerazionale

Una biblioteca intergenerazionale è un luogo in cui le persone di diverse età possono incontrarsi e condividere la loro passione per la lettura e l’apprendimento. Questo tipo di biblioteca offre una vasta gamma di libri e risorse per soddisfare le esigenze, dalla letteratura per bambini ai romanzi per adulti, dai libri di storia ai manuali di tecnologia. Inoltre, le biblioteche intergenerazionali spesso offrono programmi educativi come laboratori di scrittura, club del libro e corsi di informatica. Questi programmi aiutano a creare un ambiente di apprendimento collaborativo e inclusivo, in cui le persone di tutte le generazioni possono imparare l’una dall’altra e sviluppare nuove competenze e interessi.

   ______________________________ 
         Centro Studi Intergenerazionale    

 Via Pietro Nenni 28  Matera
_______________________________________

Titolo I Cap. III,  art. 36 e segg. del codice civile
C.F.  93039860775
 
__________________________________    

CONTATTI

Presidenza : presidenza@censin.it
Direzione scientifica : 
direzione@censin.it  

Richiesta di informazioni :  info@censin.it
Modulo di collaborazione 
_________________________________

Associazione  regolata a norma del  Cookie    Note legali