Gioia?Assente per tutti!-CENTRO STUDI INTERGENERAZIONALE

CENTRO STUDI INTERGENERAZIONALE

floral divider

 



GIOIA? ASSENTE PER TUTTI!

I dati ci dicono che un po’ tutti non siamo stati bene e non stiamo bene. C’è una febbre di malessere, un senso di “mi manchi”. Questa pandemia ci ha fatto capire che la casa e la famiglia possono essere cose belle ma non sono sufficienti per stare bene con se stessi.

Così come quando siamo assetati cerchiamo un bel bicchiere di acqua fresca, il genere umano ha bisogno di un nutriente fondamentale necessario per la sua salute fisica psichica e sociale: la gioia.

Un recente articolo del New York Times ha pubblicato una ricerca del sociologo Corey Keyes che ha dato un nome a come ci sentiamo oggi: l’emozione del 2021 si chiama “languishing”. E' una sensazione di assenza di benessere. Non è depressione, non è burnout, non è esaurimento, non è stress. E’ assenza di gioia e di scopo”.

Il languishing o languore è il bisogno di “un non so che” e finchè non lo troviamo restiamo sospesi, inappagati. Questa condizione è riscontrata in persone che “stanno benino”, cioè persone che non hanno avuto grossi problemi causati anche dalla pandemia Covid, hanno retto ai vari cambiamenti portati dall’uscire con le dovute cautele, alle riunioni su piattaforma, alla didattica e al lavoro a distanza.

Non è una condizione di depressione ma un “umore spento”, un senso di stagnazione e vuoto. Si soffre ma senza rendersene conto e tantomeno si chiede aiuto, “siamo tutti in assenza di gioia sufficiente” in una sommessa disperazione.

Questa situazione sta accomunando tutte le generazioni di tutto il mondo.

Ma la gioia cos’è? E’ una delle sei emozioni primarie come teorizzato da Elkmann, quindi è “innata e la condividiamo con altre specie animali. Tutti noi nasciamo con il potenziale di gioia, è il motore delle decisioni, accompagna i comportamenti, l'apprendimento, il ragionamento, l'intelligenza cognitiva, incrementa la creatività, ci predispone alla socialità”. Per concludere la gioia fa stare bene tutti a tutte le età e allunga la vita!

Cosa fare? La gioia è un diritto! Moltiplichiamo il desiderio di voler stare bene, educhiamo la mente alla gioia, accendiamo la mente a non cadere nel buio dei nostri pensieri viziosi. Riscopriamo ciò che ci appassiona, anche piccole cose e attività piacevoli, troviamo nuovamente il fiammifero per riaccendere la “scintilla” nelle generazioni.

20 MAGGIO 2021                                                                                                                Censin