CENSIN - Presentazione- COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE TRA LE GENERAZIONI
L'Organizzazione no-profit “Centro Studi Intergenerazionale” (CENSIN) è una struttura di ricerca a valenza sociale che si occupa delle dinamiche intergenerazionali.
ll Censin raccoglie, organizza e produce conoscenze relative alle tematiche del dialogo e del confronto tra le generazioni.
La sua finalità è promuovere la collaborazione, in particolare tra giovani e anziani, nei settori culturali, creativi e sociali, e nel contempo favorire animazione economica e territoriale presso decisori politici e stakeholders in tema di innovazione.
La sua mission è valorizzare le esperienze creative di ogni generazione, attraverso le competenze e il talento individuale e collettivo.
ATTIVITÀ DI RICERCA
L’attività di ricerca avviene attraverso strumenti di social intelligence ovvero attraverso una costante azione di monitoraggio web che analizza quotidianamente decine di fonti on line, comprese le versioni integrali di quotidiani e periodici.
L’ottica di ricerca è quella di diffondere e incoraggiare programmi e progetti capaci di produrre impatti positivi in termini di cultura, occupazione, benessere sociale.Mario Cifarelli
Presidente
Centro Studi Intergenerazionale