Agenda 2030-CENTRO STUDI INTERGENERAZIONALE
Trasformare il nostro mondo:
l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.*
Una visione intergenerazionale
"L’Agenda 2030 è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità. Inoltre persegue il rafforzamento della pace universale in una maggiore libertà ed infine, requisito indispensabile per lo sviluppo sostenibile, persegue la sfida di sradicare la povertà in tutte le sue forme e dimensioni, inclusa la povertà estrema. I 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile e i 169 traguardi, ad essi associati, interconnessi e indivisibili, mirano a realizzare pienamente i diritti umani di tutti e a raggiungere l’uguaglianza di genere e l’emancipazione di tutte le donne e le ragazze. Essi sono interconnessi e indivisibili e bilanciano le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile: la dimensione economica, sociale ed ambientale.
Gli Obiettivi e i traguardi stimoleranno fino al 2030 interventi in aree di importanza cruciale per l’umanità e il pianeta.
Si immagina un mondo libero dalla povertà, dalla fame, dalla malattia e dalla mancanza, dove ogni vita possa prosperare. Un mondo libero dalla paura e dalla violenza. Un mondo universalmente alfabetizzato. Un mondo con accesso equo e universale a un’educazione di qualità a tutti i livelli, a un’assistenza sanitaria e alla protezione sociale, dove il benessere fisico, mentale e sociale venga assicurato.
E’ stata una decisione di grande importanza storica. Si vuole costruire un futuro migliore per tutte le persone, compresi i milioni a cui è stata negata la possibilità di condurre una vita decente, dignitosa e gratificante e raggiungere il loro pieno potenziale umano. Possiamo essere la prima generazione che riesce a porre fine alla povertà; così come potremmo essere l'ultima ad avere la possibilità di salvare il pianeta. Il mondo sarà un posto migliore nel 2030 se riusciremo a raggiungere i nostri obiettivi.
L’Agenda 2030 è uno statuto per le persone e il pianeta del XXI secolo. Bambini e giovani uomini e donne sono agenti critici del cambiamento e troveranno nei nuovi obiettivi una piattaforma per incanalare le loro infinite potenzialità per l'attivismo verso la creazione di un mondo migliore. Il futuro dell'umanità e del nostro pianeta è nelle nostre mani. Si trova anche nelle mani delle nuove generazioni, che passeranno il testimone alle generazioni future."
• Sintesi “Risoluzione adottata dall’Assemblea Generale il 25 settembre 2015” – ONU, A/RES/70/1
L’ Agenda 2030 è basata su cinque concetti chiave: